Non può esistere una libertà del più forte che vince su quella del più...
Padova, 16 gennaio 2024 – «Sono basito di aver letto su un giornale come il Corriere della Sera le parole di Galli della Loggia...
“Noi da Italia dobbiamo dare nostra idea” – AUSRU
Il progetto si propone di sviluppare un modello formativo basato su arti e linguaggi visivi al fine di supportare i giovani sordi nell’acquisizione di...
Asti, iscrizioni aperte per i nuovi corsi della lingua dei segni e per assistenti...
L’Istituto dei Sordi di Torino, che da cinque anni è presente sul territorio di Asti proponendo corsi di Lingua dei Segni Italiana e corsi...
Azzolina: “Formazione continua sui temi dell’inclusione scolastica e nuove assunzioni docenti specializzati con la...
La Ministra dell’Istruzione parla del ruolo fondamentale dell’inclusione scolastica e della necessità di avere una formazione e un aggiornamento su queste tematiche costanti. E...
Csel, 6.085 i Comuni destinatari di risorse per assistenza scolastica alunni con disabilità
L’avvio del nuovo anno scolastico è ormai alle porte. Una novità che, auspicabilmente, contribuirà ad abbattere delle barriere per gli alunni con disabilità che...
Studente sordo si laurea in Medicina con 110 e lode
Originario del Comune di Valdilana (Biella), Mattia Costenaro, 28 anni compiuti l'8 gennaio, ...
Lingua dei segni: iniziato il corso organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Molise
L’Ordine dei Giornalisti del Molise ha iniziato da stamane (sabato 10 luglio 2021) le lezioni formative frontali sulla lingua dei segni, la diversità, handicap...
Ravenna. L’Associazione il Quadrifoglio organizza un corso intensivo LIS Lingua dei Segni
CORSO INTENSIVO LIS /LINGUA DEI SEGNI 1° LIVELLO RAVENNA– MARZO 2020
L’Associazione il Quadrifoglio, associazione culturale e sportiva impegnata nella promozione dello sport e della...