Teramo, nasce in Centro Interateneo di Orientamento, Ricerca, Alta Formazione e Inclusione Sociale
Nato oggi a Teramo, con la prima riunione dei suoi componenti, il Centro Interateneo di Orientamento, Ricerca, Alta Formazione e Inclusione Sociale (CORiFISI) in...
Disabili e omosessuali, nelle scuole la metà degli studenti si sente discriminata
Lo studio del Social inclusion lab della Bocconi sulle superiore cittadine evidenzia quanto ancora
l’inclusione sia una sfida tutta da giocare. Bullismo, stalking e molestie....
“Parole, segni e gesti”, un webinar dell’Università di Teramo per il riconoscimento della LiS
TERAMO – Dopo il recente e storico riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni (LiS) come lingua nel Decreto Ristori del 19 maggio 2021 e...
Corsi Lis (lingua dei segni) a Viterbo
VITERBO – Tutte le storie hanno un inizio, la mia comincia con una telefonata e la voce di uno sconosciuto che esordisce dicendo “Dottoressa Cucchi...
Laboratorio Pratico di Lingua Italiana dei Segni – Iscrizioni aperte
LABORATORIO PRATICO DI LINGUA ITALIANA DEI SEGNI - CAGLIARI, Via Mameli -65
ISCRIZIONI APERTE
Il Laboratorio LIS di sessanta ore (di cui dieci in auto-formazione) è...
Laboratorio pratico LIS “Io segno” per bambine e bambini – Settembre 2018
Pixel Multimedia - associazione di promozione sociale
CAGLIARI - via dei Pisani, 9
Care bambine e cari bambini, Sapete cosa è la LIS? È una lingua...
Lingua dei segni, alla “Sapienza” il primo corso di laurea
Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico (2022-2023) Sapienza sarà il primo, e per ora unico, Ateneo italiano a offrire un...
Nuovo corso della Lingua dei Segni in partenza a Rimini in autunno
Sono previste tre categorie, le lezioni sono aperte a chi opera con persone non udenti o a chi è interessato
La sezione provinciale di Rimini...