Napoli COMICON accessibile in Lingua dei Segni per la prima volta
Grande novità prevista per quest’anno al Napoli COMICON, la più grande fiera del fumetto del Sud Italia. Per la prima volta l’iniziativa sarà accessibile anche...
Accessibilità e cultura: poco diffuso l’utilizzo di video nella lingua dei segni
Ad oggi non tutti i luoghi italiani della cultura sono in grado di offrire la piena accessibilità degli spazi e la completa fruibilità dei...
Seminario “Roma Antica” del 16 Aprile 2016 a Modena
Il Comitato Ex-Studenti Sordi "Figlie della Provvidenza"
Ca’ Foscari lancia il crowdfunding per 6 progetti di ricerca
Sei progetti di ricerca che tutti possono finanziare, con un contributo volontario tramite una semplice procedura online. Fondi che possono essere sottratte alle tasse grazie alle agevolazioni...
Tombolata con ricchi premi dell’Associazione Sordi Cremaschi
Avviso a tutti i soci
La bellezza accessibile: abbattere le barriere fisiche e sensoriali nei luoghi della cultura
Gli ostacoli che interferiscono con l’accesso a musei, aree archeologiche, biblioteche e archivi scaturiscono da caratteristiche degli edifici e non riguardano solo alcune categorie...
A Corridonia alcune iniziative del progetto “Macerata e Corridonia insieme 2023”
Nell’ambito del progetto “Macerata e Corridonia insieme 2023”, finanziato dai comuni di Corridonia e Macerata e dalla Regione Marche, nelle prossime settimane si svolgeranno...
Cos’è il CGSI e la sua storia
Alessandro Abbate, Segretario CGSI Nazionale, ripercorre la storia di un’istituzione fondamentale per la comunità sorda