26.2 C
Roma
venerdì 13 Giugno 2025

Il sito invisibile come la sordità

“Le Castagne regine dell’Autunno”, domenica 17 ottobre ritorna la grande castagnata

Quando il paesaggio si tinge di tinte calde ecco l'Autunno, che riporta alla mente scenari, storie e tradizioni. Il Comune di Cogorno ritorna sul...

Con il senno di prima – recensione del romanzo “La notte della svastica” di...

Il romanzo distopico è, per definizione propria, un racconto profetico o presunto tale, che basandosi su un qualche segno premonitore dell’attualità, filtrato dalla sensibilità...

MArRC: per Notti d’estate appuntamento speciale in Lingua dei Segni

Un evento interamente dedicato ai linguaggi speciali quello previsto domani sera, giovedì 3 agosto, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. A partire dalle ore...

Scavi di Ercolano, visita guidata in Lingua dei Segni LIS per sordi

ll 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Parco archeologico di Ercolano offrirà ad un gruppo di...

Epifania 2019 Bologna, tanti eventi per la Befana

Gli appuntamenti di sabato e domenica per i bambini

Roma – Scegli il contemporaneo. La Rivoluzione siamo noi Dal 5 al 9 luglio...

Una mattina a scelta da lunedì 5 a venerdì 9 luglio – Matinée al museo in italiano e in LIS - MIAC- Museo Italiano...

Crepes party dell’AUSRU

Niente disperazione! Domenica il 24 marzo a casa di Giorgina alle ore 16 faremo pratica

In lingua LIS la prossima visita guidata al lanificio Botto

Altri appuntamenti domenicali con «Amici della Lana». Il prossimo si terrà questa domenica alle 15 con patrocinio di ENS. A seguire laboratorio a offerta libera con la professionista Alessandra Salino

EVENTI CULTURALI