Fordongianus, le bellezze archeologiche disponibili online anche per i non udenti
La storia di Fordongianus, delle antiche terme romane e dei monumenti della cittadina termale, raccontata anche in una guida per i non udenti. È...
Seminario “Unione Europea Sordociechi” di Barbara Verna
Seminario del 21 maggio 2016 - "Unione Europea Sordociechi" di Barbara Verna a Modena
- Ingresso € 5 euro (si consiglia a prenotazione sul mail)
Il...
L’Associazione Sordi Cremaschi organizza una gita 111° Mostra del Bitto a Morbegno (Sondrio)
Le prenotazioni dovranno prevenire entro il 3 ottobre 2018 al Comitato Direttivo con versamento....
Finalmente Robin replica “Batman bullo” dopo 6 anni
Mi chiamo Mario Parisella, sono sordomuto al 100% ho un vecchio certificato di “sordomutismo” che non posso strappare o bruciare!!! Ho un problema da...
Fondazione Fs, al museo di Pietrarsa accesso gratis per le persone non udenti
L’agevolazione è resa possibile grazie a un nuovo protocollo d’intesa siglato dalla Fondazione FS italiane e la Sezione Provinciale di Napoli ...
Morgantina, Aidone e Villa del Casale più accessibili a disabili uditivi e ipovedenti
Palermo, 12 apr. (Adnkronos) – Il Parco archeologico di Morgantina, il Museo di Aidone e la Villa romana del Casale diventano più accessibili grazie...
Inclusione sociale, approvato dal comune di Frosinone il progetto F.AC.I.LIS.
(PressMoliLaz) Frosinone, 07 lug 21 È stata ammessa al finanziamento la proposta progettuale dal titolo “F.AC.I.LIS. Frusinate. Accessibilità Culturale. Interpretariato LiS”, precedentemente approvata dalla...
Giochi da tavolo accessibili ai sordi, parte a Lucca il primo progetto in Italia
LUCCA - I giochi da tavolo completamente accessibili anche ai sordi. E' l'obiettivo del progetto Lit in Lis, promosso dall'associazione lucchese Ludus in Tabula e...