Il Rinascimento inventa la lingua dei segni

Tra il XVI e il XVII secolo due spagnoli svilupparono un alfabeto per insegnare a leggere alle persone sorde: era il precursore della moderna lingua dei segni

0
351 Numero visite

Nel corso della storia le persone sorde sono state sistematicamente emarginate.

Anticamente venivano considerate inabili a qualsiasi attività in quanto le si riteneva prive dell’udito e della parola. La legislazione romana, per esempio, gli negava dalla nascita il diritto di firmare un testamento, ritenendole incapaci di comprendere e quindi impossibilitate a imparare a leggere e a scrivere. Nell’opera Contro Giuliano Agostino d’Ippona arrivava a dubitare che le persone afflitte da sordità potessero accedere alla salvezza del Vangelo: «Questo ultimo difetto può addirittura impedire la fede».

Diversi secoli prima, Aristotele aveva sostenuto che le persone non udenti dalla nascita erano sprovviste d’idee morali e della capacità di pensare in forma astratta, e per questo motivo, pur non essendo realmente mute, non potevano parlare: «Gli uomini poi che sono sordi dalla nascita sono sempre anche muti: possono emettere sì suoni vocali, ma non articolare un linguaggio».

CONTINUA A LEGGERE>>

Inés Antón Dayas
27 settembre 2023

Redazione Storicang

 

Notizie nella posta

Riceverai nella tua posta tutti gli aggiornamenti sul mondo
di MP Iscriviti gratuitamente ⤹