16.5 C
Roma
lunedì 12 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il colore del silenzio

Forte, emozionante, coinvolgente, musicalmente armonioso ed artistico, ecco come appare al lettore attento l’ultima fatica dell’inesauribile Francesco Villari con il sorprendente romanzo Il colore del...

«Mio figlio nato sordo, così ho imparato a farlo uscire dalla sua “prigione”», la...

Il romanzo autobiografico d’esordio di Eleonora Geria racconta la sua storia di donna e mamma che non si è arresa davanti alla sordità ...

Musei del mondo: con il «Corriere» il volume sui Musei Vaticani curato da Philippe...

Tecnicamente i Musei Vaticani sono «solo» un complesso museale tra i più importanti al mondo (20 mila opere esposte, 80 mila nei depositi, 7...

L’interpretazione dei segni. Eco e la semiotica, non solo linguaggio

In edicola «Il nome della rosa», primo volume della serie dedicata all’intellettuale Perché prima della narrativa (e dopo) ci furono i trattati. E lo...

Una mamma normale, il romanzo di esordio di un’autrice sorda

Il 15 febbraio dalle 15,30 alle 17,30 spazio ai giovani autori sordi a I Venerdì del Pendola

Al di là del bene e del male – Recensione del romanzo “Angeli” di...

Gli angeli, si sa, sono esseri spirituali, messaggeri della volontà di Dio, soprattutto assistenti delle creature nobili create ad immagine e somiglianza di Dio...

Didattica in presenza – Recensione del romanzo “Il liceo” di Alessandro Berselli

La prima cosa che colpisce nel leggere “Il liceo”, l’ultimo romanzo di Alessandro Berselli, è che è un libro snello, asciutto, rapido. Dove i...

È appena uscito il primo romanzo di Chiara Ottanelli

Nella città di Lcorvòla arrivano una ragazza pallida e un cane magrissimo. La quotidianità di entrambi viene stravolta quando una mattina la giovane si sveglia...