Storie di ordinaria follia – Recensione del romanzo: “Trilogia della città di K.” di...
Questo è un libro duro, deciso, potente, di quelli che suscitano fortissime sensazioni, tra loro diverse, commuove e indigna, comunque emoziona e ci coinvolge...
Di madre in figlia, tre donne sorde, le loro storie e il dolore dell’esistenza
Le vicende di tre donne attraverso un arco temporale che va dall’avvento del Fascismo ai giorni nostri è al centro di una storia in...
La formula di Dio – recensione del romanzo “L’enigma di Einstein” di Josè Rodrigues...
La fisica studia i fenomeni della Natura, che oggi ci appare ormai svelata in tutti i suoi segreti.
di Bruno Izzo
La vita, la materia, l’universo...
Vedere voci di donna – recensione del romanzo “Voci” di Dacia Maraini
Questo libro essenzialmente, in maniera garbata, sottile, discreta, parla di donne, tratta di violenza sulle donne, racconta di donne picchiate, maltrattate, violentate, discute di...
Animale terapia – Recensione del romanzo “Il testimone chiave” di Sarah Savioli
Anna Melissari, detective privata, il fortunato personaggio che ha recato notorietà alla scrittrice di origini sarde Sarah Savioli, nell’esercizio delle sue funzioni può contare...
Nè pentole nè coperchi – recensione del romanzo “L’estate che sciolse ogni cosa” di...
Questo romanzo è latore di un pensiero fiammante, letteralmente; “L’estate che sciolse ogni cosa” di Tiffany McDaniel è una lettura corposa ed avvincente, ma...
Genova, Tiziana Cecchinelli presenta l’audiolibro “Parlami, non ti sento
Genova. Martedì 21 marzo alle ore 18:00 alla libreria La Feltrinelli Tiziana Cecchinelli presenterà il suo nuovo audiolibro “Parlami, non ti sento. Storie di sordi...
Non metteteli alle strette – recensione del romanzo “Almarina” di Valeria Parrella
Nisida è un’isola minuscola, la più piccola delle isole dell’arcipelago campano, vicinissima a Napoli, a cui è fisicamente unita da un lungo pontile.
di Bruno...