Cuffie e lingua dei segni Il turismo diventa per tutti
di Barbara Calderola
Attori in costume che ricordano la storia di questo spicchio di Brianza.
Sarà il pezzo forte del Tour della Memoria, non un semplice...
Hostability: da Regione Lazio e aCapo 18 posti gratuiti per diventare host e rendere...
Il programma è finanziato dalla Regione Lazio e realizzato con il supporto di Caris-Università Tor Vergata, centri per l’impiego ed Ente Nazionale Sordi Onlus
Fermo, le lingue dei segni si studiano qui. Nofri: «inclusione, internazionalizzazione e turismo accessibile»
Se è vero che Fermo è una delle tre Learning City Unesco, è vero anche che un corso di laurea in scienze della mediazione...
Giornata Mondiale del Turismo, per chi ha malattie rare e disabilità un diritto sempre...
Roma – Domani 27 settembre è la Giornata Mondiale del Turismo, un “fenomeno sociale, culturale ed economico che implica il movimento di persone verso luoghi...
Visita guidata con lingua dei segni al MMAB
Nella sala che ospita il capolavoro del Museo della ceramica, “Il Rosso di Montelupo”,fa bella mostra di sé un altro piatto altrettanto prezioso: un...
“Fiabe per tutti alle latomie dei Cappuccini”: domenica primo appuntamento
Su richiesta le Fiabe potranno essere tradotte anche in lingua dei Segni grazie all'ausilio di un'interprete LIS per i bimbi Sordi ....
In Sicilia il turismo diventa accessibile e inclusivo
Non si pensa più di tanto al fatto che andare alla scoperta delle bellezze storiche, architettoniche e culturali del nostro Paese può non essere...
Giovani disabili sensoriali attori in un video per la promozione dell’accessibilità turistica nelle strutture...
Si è concluso il progetto “Inclusione dei giovani con disabilità sensoriale nel Sud Sardegna”, realizzato dall’Associazione ABìCì in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (Sez....