21.3 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Madonna del Pedancino: il pastorello sordomuto vide la luce e guarì

Un pastorello sordomuto stava pascolando il gregge quando vide la statua della Madonna illuminarsi. Era sfuggita miracolosamente alle persecuzioni iconoclaste. Siamo nell’ottavo secolo, in località...

OGGI 12 marzo ricordiamo S. Luigi Orione (1872-1940)

Colui che Pio XII chiamò «grande apostolo di carità, padre dei poveri, insigne benefattore dell’umanità afflitta», nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona, il...

SAN PAOLO VI Paolo VI (Giovan Battista Montini 1897-1978), Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978

Prima come arcivescovo di Milano, poi come Papa avvicinò più volte i sordomuti. Nel 1970 ricevendo in udienza speciale a Castelgandolfo 500 sordi francesi,...

Sordi nella nostra struttura e in chiesa a Butembo-Congo

Carissimi amici, sono appena sono tornato dalla visita alla nostra comunità di BUTEMBO, RD Congo. APRILE 2018 LETTERA amici SORDI da Butembo IL CLIMA. Butembo è...

Il primo fascicolo della rivista dei Gesuiti “La Civiltà Cattolica”

Il primo fascicolo della rivista dei Gesuiti "La Civiltà Cattolica", che quest’anno celebra i suoi 170, fu stampato in una piccola tipografia di Napoli...

Santa Caterina Tekakwitha (1656-168) Kateri Caterina è la prima santa pellerossa d’America

La sua breve vita (1656-1680) fu segnata dalla diversità. Era, infatti, figlia di una coppia mista: padre irochese pagano e madre algonchina cristiana. Poi...

Il terribile segreto di Marianna: nobildonna siciliana che fu data in sposa allo “zio...

di Maria Oliveri - Red Balarm Marianna, nobildonna siciliana del '700 dalla grande personalità, ma con un evidente handicap fisico (era "mutola", sordomuta, e riusciva...

Novant’anni fa nasceva Radio Vaticana

Novant’anni fa Papa Pio XI inaugura la «Statio radiophonica vaticana, Radio Vaticana». La sigla è inconfondibile: il notissimo «Christus vincit» eseguito da celesta, arpa,...