Ven. Benedetta Bianchi Porro, Giovane laica (1936-1964) la ricordiamo oggi 23 gennaio
Benedetta Bianchi Porro, brillante studentessa in medicina, scoprì da se stessa una terribile malattia, che la rese lentamente sorda, totalmente paralizzata, priva di ogni...
La memoria di Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556)
Oggi facciamo memoria di sant’Ignazio di Loyola (1491-1556), sacerdote, che, nato nella Guascogna in Spagna, visse alla corte del re e nell’esercito, finché, gravemente...
S. Giovanni di Beverley (650 – 721), vescovo di York (Inghilterra)
Nacque ad Harlam nello Yorkshire (Inghilterra) e studiò a Canterbury. Entrò nel monastero di Whitby, fu consacrato vescovo di Hexam e divenne vescovo di...
SdD Giorgio La Pira, il «sindaco santo», (1904-1980)
Nato a Pozzallo (Ragusa) il 9 Gennaio 1904. Fin dagli anni giovanili si impegnò a testimoniare da laico, la sua fede in Cristo, di...
Ilija golubic 1947 – 2018
Con la tristezza nel cuore si segnala che ilija golubic è morto il 7 Settembre., 2018 nel fiume.
È uno dei fondatori e membro di...
Roma: E’ deceduto fratel Francesco Lucciti
Il nostro Confratello sordo Fratel Francesco LUCCITI, Oblato della Piccola Missione per i Sordomuti,all’alba del giorno 29 settembre 2019, nella cameretta della Comunità romana,...
Sulle orme di Pietro Ivaldi, Il Muto di Toleto
Vi proponiamo un interessante itinerario “on the road”, della durata di un giorno, alla scoperta dei panorami e dei luoghi, tra l’acquese e l’ovadese, legati alla...
DON CESARE GUALANDI. Nato a Bologna il 19 Dicembre 1829 e morto il 16...
Era l'8 dicembre, festa dell'Immacolata e noi lo vedemmo in chiesina tutto raccolto in Dio, ma era tanto sofferente e aveva il viso assai...