Beato Pietro Bonilli (1841-1935), vescovo, apostolo della famiglia e dei disabili
Nacque a San Lorenzo di Trevi (Perugia) il 15 Marzo 1841.
Dopo l'ordinazione sacerdotale nel 1863, fu parroco di Cannaiola di Trevi per 34 anni....
Annibale Maria Di Francia (Messina 1851 – 1927)
Fondatore nel 1926 della Congregazione dei Rogazionisti del Cuor di Gesù e delle Suore Figlie del Divino Zelo. Animato da una illimitata carità verso...
Sant’Audito (Ovidio) di Braga Vescovo e martire
Martirizzato per la fede nel 135, la festa di questo vescovo di Braga si celebra il 3 giugno.
Terzo vescovo della città di Braga (Portogallo),...
FRATEL PATRIZIO ZUFFI a 90 anni dalla morte
Patrizio nacque a Pianoro-Bologna il 12 settembre1843.
Patrizio nel 1857 era uno dei più giovani manuali addetti ai lavori di adattamento dei nuovi locali dell’Istituto...
8 luglio vocazione del ven. GIUSEPPE GUALANDI
Un contributo per ricordare forse potrebbe essere utile anche a voi
Scarica il brochure in formato PPT (12MB)
BREVE Present.ne Giuseppe Gualandi
P. Vincenzo Di Blasio
San Luigi Guanella (1842 – 1915) sacerdote e fondatore dei Servi della Carità –...
Nacque a Fraciscio di Campodolcino (Sondrio) nel 1842 e morì a Como nel 1915.
Nella sua attività pastorale avvicinò le esperienze del Cottolengo e di...
Beato Giacomo Alberione (1884-1971), sacerdote e apostolo della comunicazione
Giacomo Alberione nacque il 4 aprile 1884 a San Lorenzo di Fossano (Cuneo), da una povera e laboriosa famiglia di contadini. Il 29 giugno...
Madonna di Loreto (Ancona)
Al santuario più famoso d’Italia il miracolo del muto che riacquista la parola avvenne nel 1600.
Nell'autunno del 1618, Giovanni Berardi, ragazzino vispo e volenteroso...