21.3 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Un torneo trovato al settimo cielo

Nel modo in cui da tradizione per il mese rigido come quello di novembre l’Associazione Sordi dell’Alto Milanese di Legnano per il sabato del...

San Tommaso d’Aquino grande teologo e Dottore della Chiesa, autore della “Summa teologica”

Nato nel 1224 a Roccasecca (Frosinone) e divenuto domenicano a Montecassino, studiò a Napoli, Colonia, Parigi dove cominciò anche l'impegno dell'insegnamento. Morì a Fossanova (Latina)...

8 luglio vocazione del ven. GIUSEPPE GUALANDI

Un contributo per ricordare forse potrebbe essere utile anche a voi Scarica il brochure in formato PPT (12MB) BREVE Present.ne Giuseppe Gualandi P. Vincenzo Di Blasio

Festa di San Matteo (I secolo dc), Apostolo ed Evangelista

Detto Levi e chiamato da Gesù a seguirlo, lasciò l’ufficio di pubblicano o esattore delle imposte e, eletto tra gli Apostoli, scrisse un Vangelo,...

San Paolo VI (Giovan Battista Montini 1897-1978), Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978

Prima come arcivescovo di Milano, poi come Papa avvicinò più volte i sordomuti. Nel 1970 ricevendo in udienza speciale a Castelgandolfo 500 sordi francesi,...

Madonna del Pedancino: il pastorello sordomuto vide la luce e guarì

Un pastorello sordomuto stava pascolando il gregge quando vide la statua della Madonna illuminarsi. Era sfuggita miracolosamente alle persecuzioni iconoclaste. Siamo nell’ottavo secolo, in località...

Alfredo Ildefonso Schuster (1880 – 1954)

Il Martirologio Romano, al 30 agosto, ricorda: “A Venegono vicino a Varese, transito del beato Alfredo Ildefonso Schuster, vescovo, che, da abate di San...

S. Giovanni Bosco (1815 – 1888), insigne educatore della gioventù, da San Giovanni Paolo...

Il 31 gennaio la sua festa. S. Giovanni Bosco ha fondato la Pia Società di San Francesco di Sales (Salesiani), la Pia Unione dei cooperatori...