Francesca e la passione per la giustizia: «Sorda e cieca sì, ma ora nessuno...
in collaborazione con Lega del Filo d Oro
Di fronte alle ingiustizie non è facile decidere come comportarsi. Lasciar correre, reagire, comprendere. Neanche Francesca è riuscita...
San Severino Marche, 24 settembre 1721), fu un frate minore osservante italiano
San Pacifico da San Severino, alla nascita Carlo Antonio Divini (San Severino Marche, 1º marzo 1653 – San Severino Marche, 24 settembre 1721), fu...
Chiuso definitivamente il Gualandi di Firenze
Venerdì scorso le ultime suore della Piccola Missione per i Sordomuti hanno consegnato le chiavi dell'Istituto Gualandi di Firenze alla Fondazione Gualandi e si...
È morto Luigi Schiffer, fondò il settimanale La Masca e Radio Cuneo Democratica
Da tempo lottava contro una brutta malattia. Figura attiva nelle lotte civili in provincia di Cuneo, era collaboratore della Fondazione Nuto Revelli
È morto stanotte,...
Santuario Madonna del Divino Amore con la comunità sorda di Roma e del Lazio
Sabato 12 maggio 2018, per la messa vespertina dell’Ascensione, ci siamo ritrovati al Santuario Madonna del Divino Amore con la comunità sorda di Roma...
Edison, non solo lampadina: tutte le invenzioni del genio sordo
di Alberto Fraja
Quello di Ludwig van Beethoven non è il solo esempio in cui una patologia terribile, la sordità nel caso di specie, non...
Pompei (Napoli), Beata Vergine del Santo Rosario
Una fanciulla di otto anni, nativa di Molfetta, di nome Maria Petruni, dimora in Lecce all’orfanotrofio per sordomuti gestito dalle Piccole Suore Salesiane.
La cappella...
Napoli, la napoletanità, i napoletani
Io sono napoletano di nascita, formazione e temperamento.
Dico di più, sono un posillipino, quindi nato tra la collina ed il mare, come dire buono...