18.9 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Giovanni Bosco (1815 – 1888)

Insigne educatore della gioventù, è definito da Giovanni Paolo II “Padre e Maestro dei giovani”. Ha fondato le congregazioni Pia Società di San Francesco...

San Paolo VI (Giovan Battista Montini 1897-1978), Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978

Prima come arcivescovo di Milano, poi come Papa avvicinò più volte i sordomuti. Nel 1970 ricevendo in udienza speciale a Castelgandolfo 500 sordi francesi,...

Il nostro amato ultimo rettore del Pio Istituto Sordomuti di Milano

Mons. Emilio Puricelli è volato in cielo. Preghiamo l’Eterno Riposo per la sua anima. Martedì 14 giugno alle ore 15 ci sarà la santa...

S. Gabriele dell’Addolorata (1838-1862). Lo ricordiamo a cento anni della sua canonizzazione (1920-2020)

Francesco Possenti nacque ad Assisi nel 1838. Perse la madre a quattro anni. Seguì il padre, governatore dello Stato pontificio, e i fratelli nei...

Venerabile Benedetta Bianchi Porro (1936-1964)

Brillante studentessa in medicina, scoprì da se stessa una terribile malattia, che la rese lentamente sorda, totalmente paralizzata, priva di ogni facoltà sensitiva; in...

Donna Concetta Castiglione De Berardinis, moglie del Cav. Pio De Berardinis, benefattrice

Nasce a Penne nel 1841, da Nicola (1807/1906) e Maria Carolina Sorge, entrambi di Penne (avevano altri figli: Alfredo, Ginevra, ). Si sposa il...

Venerabile Orsola Mezzini Religiosa

Orsola Mezzini nacque a Campeggio di Monghidoro (Bologna), il 12 dicembre 1853, dopo quasi due anni perse la madre a causa del colera, mentre...

Giovedì 18 aprile 2019 – Giovedì Santo

Nel giovedì santo si ricorda l'istituzione dell'Eucaristia e del ministero ordinato, come pure la consegna ai discepoli del comandamento dell'amore (Gv 13,34). Per queste ragioni...