Benvenuti nel primo ristorante per sordi (e non solo) di Roma
Alla Garbatella in un ex deposito di audiovisivi nasce “One Sense” voluto da una giovane romana non udente abituata a saltare gli ostacoli. Sia a cavallo che nella vita
Dove fare colazione e aperitivo a Bologna: i bar, i bistro e i locali...
Famosa per i ricchi primi e secondi piatti, Bologna si rivela una città golosa anche nella prima parte della giornata e durante l’ora in cui incontrare gli amici per fare quattro chiacchiere. Ecco i nostri consigli su dove fare colazione e aperitivo sotto le Due Torri
Reggio Emilia, apertivo solidale al Bar Anma
La Nuova Luce si ritrova per un aperitivo solidale. L’appuntamento è per giovedì 6 ottobre, dalle 18 al bar Anma in via Squadroni 3/B nel centro di...
Assaggiatori sordi e non vedenti: i corsi di Onav
Un’iniziativa unica che sottolinea l’impegno di Onav per una cultura del vino aperta a tutti.
Un tema caro all'associazione che, con l’inizio del 2018, punta...
Da dieci anni l’inclusione possibile: a Mantova la trattoria gestita dai ragazzi disabili
Il progetto di Monica Perugini nato dalla volontà di dare una possibilità di autonomia a una decina di persone tra i 25 e i 35 anni con gravi deficit psico-intellettivi. Lo chef Michele, sordomuto, premiato a Expo per la sua cucina di riciclo
Chef Rubio a Roma per una Tempura di verdure speciale
In una Capitale ricca di eventi in questi giorni, spicca uno show cooking davvero interessante con Chef Rubio, uno dei migliori maestri della cucina degli ultimi anni
Perché al ristorante ci servono subito pane e vino? La risposta del neuroscienziato: «È...
di Redazione Web
Vi siete mai chiesti perché ogni volta che andate a mangiare fuori la prima cosa che vi viene servita è il pane? E...
Dalla socialità al sociale: storia di due locali che funzionano (e fanno del bene)
Il Presidente della Repubblica ha insignito con la Medaglia al Merito il Ristorante Numero Zero e il Senza Nome Cafè, entrambi con missioni importanti...