Facebook Instagram RSS Twitter Youtube
Accedi
  • Oggi
    • Cronaca
    • Lavoro
    • Legge e Fisco
    • Persone con sordità
    • Politica
    • Elezioni
    • Salute e Sordità
    • Sordità e Covid
  • Estero
    • Guerra in Ucraina
    • Mondo disabile
    • Sport nel mondo
    • Videaf
  • Legge e Fisco
  • Eventi e Cultura
    • Calendario Eventi
    • Libri
    • Poesie d’autore
  • Società
    • Cucina e Vini
    • Personaggi
    • Solidarietà
    • Sport e Sordità
    • Storie & Persone
  • Tecnologia
    • Storie di innovazione
    • Telefono multifunzione
Accedi
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Politica sulla riservatezza
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Messaggio subliminale

15.7 C
Roma
Facebook
RSS
Messaggio subliminale
domenica 11 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

  • Oggi
    • TuttiCronacaLavoroLegge e FiscoPersone con sorditàPoliticaElezioniSalute e SorditàSordità e Covid
      Veneto Orientale

      20 giovani interpreti per l’assistenza sanitaria ai turisti stranieri

      Venerdì 9 maggio 2025 Napoli

      Sanità senza limiti: ‘Gli Occhi Che Ascoltano’ promuove l’accessibilità con la LiS

      Ecco tutte le novità

      Legge 104, in arrivo due anni di congedo e altre 10 ore di permesso retribuito per i lavoratori

      Avezzano

      Assolto da evasione perché sordo, non aveva sentito il campanello

  • Estero
    • TuttiGuerra in UcrainaMondo disabileSport nel mondoVideaf
      in Brasile

      Il CIIR celebra i 23 anni della legge sulla Bilancia con un evento inclusivo e la comunità sorda

      Nord-est del Brasile

      La rete statale di qualificazione rafforza l’inclusione degli studenti sordi in Bahia

      in Brasile

      I non udenti chiedono il rispetto della legge che impone l’uso di Libra da parte di enti pubblici e aziende

      Città di Deir Al Balah

      Gaza, venti persone non udenti cucinano per 1.750 persone sfollate nel pieno della guerra

  • Legge e Fisco
    • Ecco tutte le novità

      Legge 104, in arrivo due anni di congedo e altre 10 ore di permesso retribuito per i lavoratori

      Legge 160 del 2019

      Imu disabili e anziani 2025, tutti i requisiti per l’esenzione

      Un nuovo regolamento

      Quali bonus ti spettano se hai un Isee entro i 40.000 euro: l’elenco completo

      Vantaggi e agevolazioni

      Legge 104, è gratuito il passaggio di proprietà per i veicoli sia nuovi che usati: ecco l’elenco completo e i requisiti

  • Eventi e Cultura
    • TuttiCalendario EventiLibriPoesie d'autore
      Le iniziative

      Vivere è partecipare: accessibilità e sordità a Milano

      Info e prenotazione

      Sistema Museale Piceno: nel 2025 16 appuntamenti in 13 comuni con la “Camminata dei musei” di Unione Sportiva Acli

      Domenica 27 aprile

      San Benedetto del Tronto nella memoria di scrittori, viaggiatori e poeti

      Domenica 27 aprile

      Marcianise, al Campania l’Aperitivo Silenzioso che promuove l’inclusione tra udenti e sordi

  • Società
    • TuttiCucina e ViniPersonaggiSolidarietàSport e SorditàStorie & Persone
      Conferenza Episcopale Italiana

      Roma, fede e inclusione: il Giubileo delle persone con disabilità emoziona anche la Calabria

      Castelnovo Monti

      Atleti sordi e raduni. Il turismo cresce del 17%

      2° Torneo "Scacchi ne' Monti" e “Scacchi e Sordità”

      Bilancio positivo per scacchi ne’ Monti

      Ciclismo

      Campionati italiano non udenti a Rossana

  • Tecnologia
    • TuttiStorie di innovazioneTelefono multifunzione
      Il futuro dell’accessibilità

      Pompei tra le mani, il nuovo progetto per visite accessibili con lingua dei segni, mappe tattili e modelli 3d

      Valle d'Aosta

      Codici Qr per orientarsi, progetto Sensi+ per ciechi e sordi

      Domenica 27 aprile

      Marcianise, al Campania l’Aperitivo Silenzioso che promuove l’inclusione tra udenti e sordi

      Un sistema innovativo

      “Deep”: la tecnologia che abbatte le frontiere per i sordi

Oggi Roma Disabili Protezione Civile Roma Capitale. Nuovo logo secondo indirizzo comunitario
  • Roma Disabili

Protezione Civile Roma Capitale. Nuovo logo secondo indirizzo comunitario

di
REDAZIONE
-
28 Agosto 2017
0
1.205 Numero visite
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
WhatsApp
Stampa

    Un triangolo equilatero di colore blu su sfondo circolare arancione, inserito all’interno di un cerchio blu ove sono riportate le diciture Protezione Civile nella parte superiore e Roma Capitale nella parte inferiore, in font Urbs. Il cerchio è contraddistinto dalla coccarda tricolore sulla circonferenza. È questo il nuovo logo distintivo di riconoscimento della Protezione Civile di Roma Capitale, approvato dalla Giunta capitolina.

     

    PROT.CIVILE_definitivo

    Elaborato graficamente dall’ufficio Comunicazione della Direzione Protezione Civile di Roma Capitale, senza oneri per l’Amministrazione, l’emblema sarà progressivamente apposto e riprodotto sugli automezzi, autoveicoli e veicoli speciali in dotazione all’Ufficio Extradipartimentale Politiche della Sicurezza e Protezione Civile – Direzione Protezione Civile. Inoltre sarà riportato sul vestiario e sui dispositivi di protezione individuale (Dpi) in dotazione al personale, sui distintivi e sui documenti di riconoscimento del personale addetto alle attività di protezione civile, sul materiale informativo digitale e tipografico compresi i gadget.

     

    Per la prima volta il logo della Protezione Civile capitolina è stato adottato con un provvedimento di Giunta, anche in adempimento all’indirizzo comunitario di assumere come emblema per la Protezione Civile lo stemma internazionale di Protezione Civile utilizzato dall’Onu, come già avvenuto da parte di altri Enti locali.

     

    L’uso improprio del logo, nonché delle scritte identificative della Protezione Civile di Roma Capitale, per attività estranee a quelle del medesimo ufficio, comporta per le Organizzazioni di volontariato la diffida e la revoca dell’autorizzazione a fregiarsi dello stesso, oltre alle sanzioni civili e penali previste dalla legislazione vigente.

    La pagina dedicata della Protezione Civile capitolina.

     

    18 AGO 2017 – RED

    http://www.comune.roma.it/

     

    L'informazione completa

    • ARGOMENTI
    • Nuovo logo
    • Protezione civile
    • Roma Capitale
    • Urbs
    CONDIVIDI
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Stampa
      ARTICOLO PRECEDENTEVa al rifugio e adotta il cane che nessuno avrebbe mai preso. Il motivo vi sorprenderà
      ARTICOLO SUCCESSIVOGazebook: Sicily Photobook Festival
      REDAZIONE
      REDAZIONE
      Mario Parisella, classe 1959, è molto orgoglioso di essere sordomuto e non semplicemente sordo, che ha realizzato in proprio fino ad oggi ed in forma del tutto volontaria
      Facebook Instagram RSS Website

      CATEGORIE CORRELATEALTRO DALL'AUTORE

      Giubileo, Unitalsi e Protezione civile insieme per l’accoglienza dei disabili

      Stazione Settebagni, nel 2026 via ai lavori per renderla accessibile anche per i disabili

      Accessibilità dei disabili nelle metro di Roma, Atac studia un’applicazione per l’assistenza ai clienti

      Accedi
      Benvenuto! Accedi al tuo account
      Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
      Politica sulla riservatezza
      Recupero della password
      Recupera la tua password
      La password verrà inviata via email.

      LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

      Entra per lasciare un commento

      Notizie su Disabilità

      Giubileo, Unitalsi e Protezione civile insieme per l’accoglienza dei disabili

      8 Aprile 2025

      Città Sant’Angelo tra i primi in Italia ad aderire al Cude

      3 Aprile 2025

      Nuovi taxi a Milano: licenza ottenuta dal 70% degli idonei del bando. Ma il servizio disabili è ancora in difficoltà

      17 Marzo 2025
      Messaggio subliminale
      Su di noi
      Questo prodotto è stato creato per contrastare tutti i pregiudizi, e Mario Parisella ne è l’ideatore e realizzatore in assoluta libertà e autonomia, seguendo la sua esperienza ventennale
      Contattaci: info@sordionline.com
      Seguici su
      Facebook Instagram RSS Twitter Youtube
      • Infopagina
      • Riservatezza dei dati
      • Pubblicitariale
      © sordionline.com ❤️ Fondato nel 2002 Roma
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "ACCETTO" acconsenti all’uso dei cookie Impostazioni dei cookieACCETTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA