Approvato il piano annuale per interventi LiS
Adottato il Piano annuale di programmazione degli interventi di cui alla legge regionale 28 maggio 2015, n.6 per la promozione del riconoscimento della lingua italiana dei segni e...
Elezioni 2022: le richieste dell’Unione italiana ciechi di Sondrio ai politici
Attenzione concreta alle persone con disabilità visiva, a quei circa 6 milioni di cittadini italiani con disabilità e loro famiglie. Questa, in sintesi, la richiesta che,...
Manovra 2025 e disabilità. FISH: “Persone con disabilità a rischio povertà. Aumentare fondi e...
La Federazione ha presentato la sua memoria con le proposte di modifica alla Legge di Bilancio, per aumentare i fondi per le persone con...
Ilaria Bucci, l’interprete cerignolana della lingua dei segni che rende accessibili i servizi comunali
Per le persone sorde di Cerignola si aprono nuove prospettive di fruizione dei servizi. Nei prossimi giorni, infatti, partirà il servizio di interpretariato in...
Cinisello, la lingua dei segni entra in comune: approvata collaborazione con l’Associazione Sordi
A Cinisello è stata approvata dalla giunta la proposta di collaborazione con l’Associazione Sordi.
Una decisione volta a garantire: un supporto nella relazione con i cittadini...
Delogu: “Disabili, falsità della Lega sull’attività dell’amministrazione di Sassari”
Dura replica del presidente della Commissione Disabilità del Comune di Sassari, Ermelinda Delogu, alle dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti cittadini della Lega, il consigliere comunale Francesco...
Semaforo di Sant’Antonio, nuovo sistema a tutela dei cittadini con disabilità
E’ stato completato in questi giorni, il rinnovo dell’impianto semaforico di Sant’Antonio a Piacenza che regola l’attraversamento pedonale in via Emilia Pavese, nelle adiacenze...
In favore delle persone sorde al comune di Brindisi
Protocollato in mattinata – da parte dei Consiglieri del Movimento 5 Stelle – un Ordine del Giorno con il quale si chiede di rendere...