Anche l’Italia avrà la Lingua dei segni. Novità per accessibilità ad attività scolastiche ed...
Giovedì 18 maggio è stato avviato l’esame del ddl n. 302 e connessi sul riconoscimento della lingua italiana dei segni.
Relatrice in aula la Sen. Fasiolo...
Guidonia, nasce il servizio di interpretariato per cittadini sordi
Grazie ad un finanziamento regionale di oltre 15.000 euro
Il Comune di Guidonia Montecelio, grazie al lavoro dell’Assessore Elia Santori e del consigliere comunale Matteo...
Conte: “Massimo impegno per legge sulla lingua dei segni”
"L'Ente Nazionale sordi chiede che sia finalmente approvata la legge che riconosce anche in Italia la lingua dei segni, come previsto dalla Convenzione Onu,...
Tutela della lingua dei segni e tattile, sabato appuntamento con Luigi Cirillo
ANGRI. Sabato 15 dicembre ad Angri alle 17,00 presso la Casa del Cittadino in Piazza Doria insieme al consigliere della Regione Campania Luigi Cirillo...
Schlein: tagli vigliacchi ai disabili e si smantella il servizio sanitario
Sanità pubblica smantellata, nessuna attenzione ai fragili e alla disabilità a cui sono stati tagliati i fondi e neppure ai giovani per cui bisogna...
Legge di Bilancio 2024: Il maxi-emendamento rivoluziona pensioni, disabilità e istruzione
Nel corso dell’approvazione della Legge di Bilancio 2024, è stato presentato un significativo maxi-emendamento, che apporta notevoli modifiche in settori cruciali come pensioni, disabilità...
Legge di bilancio, pensioni, PNRR: i fascicoli caldi per il Governo Meloni
Partenza in salita per il nuovo Governo Meloni: dal PNRR alla crisi energetica passando per guerra in Ucraina e prossima legge di bilancio. Ma non solo. Sono tanti e tutti caldi...
Reddito di cittadinanza, al via controlli incrociati Inps-ministero della Giustizia
Si fa più serrato il meccanismo dei controlli sul reddito di cittadinanza.
È infatti diventato operativo il protocollo tra Inps e ministero della Giustizia per...