Patente di guida per i disabili, esame da cambiare: appello alla ministra
C'è una petizione dell'Aias di Monza che chiede alla ministra della Disabilità Erika Stefani di modificare le procedute per la patente H.
di Mattia...
Turismo: Taranto si prepara all’accoglienza senza barriere
Incontro nel pomeriggio di martedì 9 marzo, nella sede dell’assessorato alla Cultura del Comune di Taranto, tra l’assessore Fabiano Marti e il presidente dell’ENS (Ente Nazionale...
Riconoscimento della LiS, audizioni alla Camera (senza LiS)
15 giugno 2021 - Dopo il primo passo compiuto con il decreto Sostegni, continua l'esame delle proposte di legge per la tutela delle persone...
Legge Delega sulla disabilità: FISH e FAND in audizione alla Camera
«Nella Missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza viene riportato: “L’obiettivo principale della riforma è quello di modificare la legislazione sulle disabilità e promuovere la deistituzionalizzazione (vale a dire il...
Semaforo di Sant’Antonio, nuovo sistema a tutela dei cittadini con disabilità
E’ stato completato in questi giorni, il rinnovo dell’impianto semaforico di Sant’Antonio a Piacenza che regola l’attraversamento pedonale in via Emilia Pavese, nelle adiacenze...
Bologna, ecco i corsi di lingua dei segni per i dipendenti del Comune
I corsi partiranno a marzo è saranno rivolti al personale comunale che svolge mansioni a contatto con il pubblico, ad esempio chi opera all'Urp e all'anagrafe
Parla alla Camera con la lingua dei segni. L’appello per i disabili della deputata...
"Se questa aula avesse approvato la legge sulla lingua dei segni oggi non sarebbe stata più sorda di me e avrebbe compreso quello che...
Terzo settore, infanzia, disabilità e non autosufficienza nel PNRR
Il Presidente del Consiglio ha presentato oggi al Parlamento il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ecco alcuni punti. In arrivo una riforma della...