Riconoscimento e inclusione dei sordi nella società
Il 22 ottobre 2019 si è celebrata la Giornata europea dei sordi.
Tuttavia, nonostante gli articoli 21 e 26 della Carta dei diritti fondamentali...
Patente disabili. Un progetto per semplificarne il rilascio e le procedure
E’ stata siglata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e dall’Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti (ANGLAT) una convenzione che impegna le parti a realizzare...
Politiche sociali in Liguria, assessore Viale: “90mila euro alle associazioni nazionali che operano a...
Sono 9 le associazioni che riceveranno il contributo
Approvata in giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore alla Politiche Sociali Sonia Viale, la delibera...
Attivato “Lombardia Lis” video interpretariato in lingua dei segni
Un modo per abbattere le barriere di comunicazione per i cittadini non udenti
Si chiama 'Lombardia LIS' ed è l'innovativo servizio di video-interpretariato in lingua...
Lingua dei segni, Comune approva e rende operativo Progetto sociale Sportello LiS
L'Ens Catanzaro plaude all'iniziativa: segno di grande civiltà
Il Comune di Catanzaro, nei giorni scorsi, ha approvato e reso operativo il Progetto sociale “Sportello di...
Attivato uno sportello per non udenti a San Cataldo
Il sindaco Giampiero Modaffari e l’assessore alla Solidarietà sociale, Salvatore Sberna, hanno annunciato l’istituzione dello sportello del disabile alla comunicazione che sorgerà all’interno del...
Il Movimento Cristiano Lavoratori in Prefettura per interpreti LiS e disabili gravi
Un elenco di interpreti LiS a disposizione delle forze dell’ordine e il disagio di molte famiglie con disabili gravi.
Sono stati i punti affrontati durante...
Bologna. Mascherine trasparenti per sordi, la proposta di Pd e Coraggiosa alla Giunta
È la risoluzione firmata da lista Coraggiosa e Pd a favore dell'inclusione sociale delle persone sorde, sordocieche e con disabilità uditiva
"La Regione Emilia-Romagna metta a...