Uno per uno, Lis per tutti!
Mi piace pensare che la “fortuna” della LIS derivi anche da un potenziale che va ben oltre la traduzione: il corpo, il gesto, il non detto che passa nella rappresentazione fisica delle parole pronunciate
Dalla sordità al lavoro, la rivincita di Corrado grazie alla lingua dei segni
Il ventenne, diplomato, viene subito assunto per il talento da disegnatore: «Sono felice»
In memoria di Nazifa, volontaria afghana scomparsa a 20 anni: un’offerta per le bambine...
Nazifa Noor Ahmad, ventenne di origine afghana deceduta all’ospedale di Padova a causa di una grave malattia, la famiglia italiana della ragazza ringrazia tutte le...
“Cyberbullismo:la diffusione incontrollata del materiale in rete“:convegno nell’I.s. Suore Salesiane
L’incontro rientra nel programma di iniziative dedicate al progetto scolastico “Vivere social: agire in modo socialmente responsabile”
Vaticano: Angelus e udienze generali per la traduzione in Lingua dei Segni a partire...
Prende il via il Progetto “Nessuno Escluso”, un servizio che offrirà l’accessibilità per le persone con disabilità comunicative delle catechesi delle Udienze generali e...
Il TgLis di NoiTv cambia format e veste grafica
LUCCA - Nel sesto anno consecutivo di produzioni quotidiane ininterrotte si rinnova nella veste grafica e nel format il Tg Lis traduzione del tgnoi...
Domenico era sordo, durante la Messa a Medjugorje piange: il Cielo gli ha donato...
IL MIRACOLO – La storia di Domenico Mascheri (risalente al 2011), 87 anni, che riusciva ad udire solo grazie a due protesi auricolari, ma dopo...
Cossato: Le telecamere Mediaset in paese per la lingua dei segni
Le telecamere di Tgcom24, canale d'informazione Mediaset, sono giunte a Cossato per conoscere meglio la realtà della lingua italiana dei segni, utilizzata da bambini,...