18.4 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Riabita: per la prima volta l’accessibilità è di casa, il 17-18-19 novembre al Fermo...

Riabita, il salone dell'abitare, è giunto alla sua terza edizione

Alla scuola De Amicis corso di Lis, la lingua dei segni italiana

Una “mission” che gli alunni della classe 1^ D dell’istituto “De Amicis” hanno colto alla perfezione per essere più vicini alla piccola compagnetta di...

Beni culturali statali: valorizzazione, fruizione e tutela

La Direzione generale Musei del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo sta portando avanti l'impegno per contemperare principi che tra loro...

Spettacolo Teatrale “Tribes” (biglietti)

Sarà presente anche l'attore SORDO Federico D'Andrea e sarà interamente SOPRATITOLATO IN ITALIANO

Un passo avanti per i non udenti

La sordità, definita disabilità invisibile, non è evidente nei soggetti portatori ma è riconoscibile precipuamente nel momento ...

Dal 30 settembre al 2 ottobre il mondo del giornalismo si dà appuntamento a...

INTERNAZIONALE A FERRARA - Il festival illustrato in residenza municipale da vice sindaco Maisto, organizzatori e partner

Siracusa, al “Vittorini” si conclude la quinta edizione del progetto “Su le Mani”

Questo progetto, iniziativa unica sul territorio nazionale, la cui continuità è stata possibile grazie alla fiducia riposta da sponsor locali, ha permesso ai bambini,...

La lingua dei segni tattile verso il pieno riconoscimento in Lombardia

La lingua dei segni sarà inserita nelle scuole e nella rete dei servizi, dai mezzi di trasporto pubblici ai punti di Pronto Soccorso
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI