Legge 104, in arrivo il bonus da 1.900 euro per chi assiste familiari disabili
Novità in arrivo per i caregivers familiari: arriva il bonus di 1.900 erogato dall’Inps per disabili e anziani dagli 80 anni in su
Pensione di invalidità. La sentenza della Corte Costituzionale che salva i diritti acquisiti dagli...
Riceviamo e pubblichiamo:
Buone notizie per gli invalidi civili totali al 100% ultrasessantenni i quali, nel rispetto di determinati requisiti, potrebbero avere diritto non solo...
Invalidità civile 2020: le autocertificazioni da presentare
Buone notizie per coloro che percepiscono le prestazioni economiche INPS destinate agli invalidi civili. Grazie allo scambio di informazioni con i Ministeri Lavoro e Istruzione e...
Badante familiare, approvata la legge lombarda per il riconoscimento
Milano. Sostenere e valorizzare la figura del badante familiare, la persona che per scelta volontaria assiste e si prende cura di un parente infermo...
Legge 104: bonus cellulare per persone con disabilità
Tra le agevolazioni fiscali previste e illustrate nella guida dell’Agenzia delle Entrate, vi è il bonus cellulare
Aggiornati gli importi dell’invalidità civile 2025 e limiti di reddito di pensioni e assegni...
I limiti di reddito applicati nel 2025 per il diritto alle pensioni in favore ...
Importi invalidità 2022 INPS: quanto spetta per pensione, accompagnamento, pensioni ciechi e sordi
Con la circolare n.197 del 23 dicembre 2021, l’INPS ha reso noti gli importi delle pensioni e delle prestazioni a cui hanno diritto gli invalidi...
(Forse) aumentano le pensioni per gli invalidi. Ma quanto costa vivere da persona disabile?
Ci voleva una sentenza della Corte Costituzionale per dichiarare, dopo decenni di prestazioni immutate, quei 286 euro al mese "insufficienti a sopravvivere"?
In questi giorni...