21.3 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Pensione di invalidità. La sentenza della Corte Costituzionale che salva i diritti acquisiti dagli...

Riceviamo e pubblichiamo: Buone notizie per gli invalidi civili totali al 100% ultrasessantenni i quali, nel rispetto di determinati requisiti, potrebbero avere diritto non solo...

Come richiedere la delega dell’identità digitale di un’altra persona (disabile e non) per i...

La delega potrà essere richiesta sia dal cittadino impossibilitato a gestire in autonomia i servizi INPS, sia da tutori, curatori e amministratori di sostegno...

Patente: ottenerla sarà più facile per chi ha disabilità

di Ippolito Visconti Ammirevole il traguardo tagliato in Italia, a favore delle persone portatrici di disabilità. In virtù di un nuovo piano, si darà forma al...

Legge 104: detrazioni IRPEF 1.620 euro 730 online requisiti INPS

Tante sono le agevolazioni riconosciute attraverso la Legge 104 e, purtroppo, non tutte sono conosciute dai contribuenti portatori di disabilità o dalle loro famiglie. Non...

Novità dall’INPS su permessi e congedi con la Legge 104

Grazie alla consulenza degli Esperti di Redazione valuteremo le più recenti disposizioni e novità dall’INPS su permessi e congedi con la Legge 104. Dall’Istituto...

Aumento della pensione di invalidità, brutte notizie per i disabili

Già alle soglie di Maggio si comincerà a parlare di aumenti delle pensioni per il 2025 in seguito alla rivalutazione. Si tratta di un accrescimento che...

Quali sono le prestazioni a favore dei sordi

Nel nostro Paese, secondo i dati forniti dalle associazioni di categoria, si stima che circa 5 milioni d’italiani, ossia l’8% della popolazione, siano audiolesi. Di...

Gli invalidi dal 74% in su guadagnano l’uscita anticipata

Gli invalidi potranno conseguire l'APE sociale dai 63 anni o, in alternativa, l'uscita con 41 anni di contributi se hanno lavorato almeno 12 mesi prima del 19° anno di età
MP marioparisella