23 C
Roma
lunedì 19 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Isee socio sanitario: a cosa e a chi serve?

Chi può richiedere e presentare la dichiarazione per ottenere le prestazioni assistenziali a domicilio o in una Rsa. Chi ha una disabilità o non è...

CU INPS 2023, Certificazione Unica disponibile dal 16 marzo: le istruzioni per scaricarla

Con il comunicato stampa del 28 febbraio 2023, l’Istituto ha confermato che il 16 marzo i pensionati e le pensionate,

Presto arriveranno 700 euro ai familiari di questi disabili con Legge 104 e ISEE...

Le spese mensili potrebbero aumentare anche di molto quando bisogna prendersi cura di un soggetto con handicap. di Daniela Deledda A seconda della gravità della menomazione ...

La carta della disabilità in aiuto ai disabili per ottenere tutte le agevolazione non...

di Claudio Garau La carta della disabilità è nata come strumento atto ad aiutare i relativi titolari e a semplificarne la vita quotidiana, ma secondo...

Rivalutazione pensioni: da ottobre piccolo aumento anche per gli invalidi civili

Nel mese di novembre i cittadini con disabilità percettori di prestazioni assistenziali, così come i pensionati, potranno trovare un piccolo aumento sulle loro pensioni e...

Ape social 2019 confermata: condizioni, requisiti e beneficiari

Confermata, anche per quest’anno, l’Ape social 2019. Infatti, come anticipato nelle settimane scorse, nel cosiddetto “decretone” che con ogni probabilità verrà pubblicato nei prossimi giorni in...

Assegno unico universale 2021 conviene davvero?

Assegno per i figli da Luglio 2021: a chi conviene veramente? L’assegno unico universale 2021, per i figli con un’età inferiore a 21 anni, conviene davvero? Dopo l’approvazione...

Aumenti delle pensioni: bene la sentenza, ora riforma complessiva

La Corte Costituzionale si è dunque pronunciata su una questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte d’appello di Torino. In attesa del deposito della sentenza...
MP marioparisella