21.1 C
Roma
domenica 18 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il Decreto Rilancio è stato convertito in legge: ecco le novità relative alle persone...

L’ ok è arrivato nella seduta di ieri al Senato. Vediamo le novità introdotte in sede di conversione Nella seduta del 16 luglio è stata approvata...

Dl Rilancio, congedo straordinario dei genitori esteso fino al 31 agosto

Congedo dei genitori fino alla fine di agosto. È stato esteso dal 31 luglio al 31 agosto il periodo (che parte dal 5 marzo) per il...

Legge 104, ecco la guida aggiornata e definitiva a tutti i bonus 2025 divisi...

Anche nel 2025 saranno confermati numerosi aiuti per le persone con disabilità e i titolari della Legge 104, al fine di alleviare il peso...

Pensione d’invalidità, stop dopo i 65 anni: sentenza della Cassazione, cosa cambia

Dal 2023 la pensione di invalidità civile e quella di inabilità sono riconosciute da 18 anni a 67 anni

Aumento pensioni di invalidità 2022, ultimi aggiornamenti su invalidi parziali

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato degli aumenti delle pensioni di invalidità contenute nel Def, molti dei nostri lettori ci hanno scritto per comprendere se questi...

Invalidità civile: non a tutti è noto quali benefici spettano a ciechi e sordi...

di Claudia Savanelli Il riconoscimento dell’invalidità civile è il requisito fondamentale per poter accedere ad alcune misure economiche assistenziali e a diversi benefici. All’interno dell’invalidità civile...

Bonus di 500 euro alle mamme con figli disabili erogato per tre anni

La Legge di Bilancio 2021 prevede un bonus di 500 euro alle mamme con i figli disabili erogato per tre anni. Finalmente è riconosciuta...

Bollette internet disabili: quali agevolazioni nel 2021?

Gli utenti con disabilità, considerati soggetti fragili, hanno diritto a sconti e agevolazioni sulle principali utenze. È così anche per i soggetti colpiti da...
MP marioparisella