Legge 104 scolastica: cosa prevede il diritto allo studio degli alunni disabili
L’articolo 24 della Convenzione Onu sancisce il diritto a ricevere un’educazione ed un’istruzione adeguata con l’obiettivo di sviluppare al massimo le potenzialità di ognuno.
Antonina...
All’Itt Chimirri un inno di Mameli inclusivo: tradotto nella lingua dei segni
Per la festa della Liberazione, l’ITT “B. Chimirri,” del Dirigente Scolastico Roberto Caroleo, ha puntato l’attenzione sui principi fondamentali di uguaglianza e di valorizzazione delle diversità,...
✂ Istituto per i sordi a rischio chiusura, il sottosegretario all’Istruzione: «Riforma avviata, pronto...
Redazione Roma Corriere
Un’ (idea di) riforma che potrebbe preludere alla salvezza: stamane il sottosegretario di Stato per l’Istruzione Rossano Sasso ha risposto all’interpellanza urgente...
Catania, alunni disabili, esitato il nuovo regolamento per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione
Più dignità e diritti ai lavoratori con l’applicazione dei CCNL riconosciuti, più qualità del servizio agli oltre 500 assistiti dal Comune di Catania, più...
Scuola: una riforma che mette a rischio l’inclusione
Come FISH sostiene da tempo nelle interlocuzioni con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, esiste il bisogno, specialmente per i docenti di scuola secondaria di...
“Favorire la LIS nelle scuole toscane”: mozione della Lega
“Nel maggio 2021 il Parlamento ha approvato un articolo del Decreto Sostegni, in cui la Repubblica riconosce, promuove e tutela la Lingua dei Segni-ricorda...
“Così Zacaria può ’comunicare’ con i suoi amici”
di Pier Luigi Trombetta
Una intera classe impara la ‘Lis’ (Lingua italiana segni) per poter comunicare con il compagno di banco sordomuto. Succede alle scuole...
Nessun docente parla la lingua dei segni: l’alunna muta vince al Tar
PAESE - Un alunno con una disabilità che non gli consente di parlare deve poter contare sulla presenza di personale specializzato nella Lis, la...