12.4 C
Roma
venerdì 09 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Lingua dei Segni: c’è un corso

Ci sono opportunità da cogliere al volo, corsi che possono migliorare la qualità di vita di tante persone. Per questo Ens (Ente Nazionale Sordi)...

Sabato l’Open Day di Lingue a Ragusa

Per presentare agli alunni delle ultime classi degli istituti superiori la nuova offerta formativa

“Parole, segni e gesti”, un webinar dell’Università di Teramo per il riconoscimento della LiS

TERAMO – Dopo il recente e storico riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni (LiS) come lingua nel Decreto Ristori del 19 maggio 2021 e...

Didattica e disabilità al MAXXI di Roma

Il MAXXI è stato indiscutibilmente uno dei musei protagonisti della rivoluzione digitale del primo lockdown. Durante questo arresto inaspettato e prolungato ha preso forma un progetto importante, MIXT – Musei per...

Interpreti della Lingua dei Segni e lavoro, a Ragusa un corso all’Università

A Ragusa una Struttura di didattica speciale della facoltà di Lingue dedicata alla LiS Dal prossimo anno sarà realizzato anche un Master sulla...

Padova. “Turismo sostenibile”, ecco il nuovo corso al Magarotto

Caccaro direttrice dell'Istituto: "E' molto importante che i ragazzi sordi possano frequentare una scuola specializzata"   Arianna Caccaro - Direttore della sede ISISS Magarotto di Padova  

Scuola, Azzolina: Per alunni disabili privilegiata didattica in presenza

Roma, 8 set. (LaPresse) - "Un'attenzione particolare è riservata alle studentesse e agli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali. Nel caso in cui,...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI