14.2 C
Roma
giovedì 08 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Disabili e paritarie, così il governo aiuta la libertà di scelta

Che siamo di fronte ad un governo di riformisti si vede anche da “piccole” cose. Per esempio non si parla e basta di “quanto è...

Unipa tra i pionieri per la prima laurea magistrale dedicata a pedagogisti esperti in...

Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico 2024-2025, Unipa offrirà il primo corso di laurea magistrale, sul territorio nazionale, in “Scienze...

Gli studenti disabili che restano senza insegnanti di sostegno

Ci sono scuole dove, a causa dei troppi operatori positivi al covid, non si riesce attualmente a garantire la continuità all'istruzione che spetta agli...

InSEGNIamoci a comprenderci: evento a Ostra il 9 ottobre

Manifestazione patrocinata dalla Regione Marche e dalla sezione provinciale di Ancona dell'Ente Nazionale Sordi Lo scorso 19 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale della...

Siracusa, concluso il corso di sensibilizzazione sulla lingua dei segni all’istituto “Sacro cuore”

Gli alunni hanno affrontato con impegno e dedizione questa attività extra-curriculare che ha coronato il progetto "Sentire la Costituzione", presentato al Senato Ragazzi lo...

La Regione amplia l’offerta didattica delle scuole

Torino – Con un investimento di 1.785.000 euro la Regione potenzia la qualità dell’offerta didattica delle scuole piemontesi per il biennio 2022-24, con particolare attenzione al...

Seconda ondata Covid: alunni disabili e con “fragilità” in classe

Lo consente la Nota 1990 del Ministero dell'Istruzione. Cosa che non era prevista nella prima ondata di marzo Garantire un’inclusione scolastica “effettiva”. È la novità...

Bullismo a danno dei ragazzi disabili, aumentano i casi

È un fenomeno ancora poco studiato e nelle statistiche ufficiali le vittime sono ‘invisibili’. In seguito a un’indagine condotta dal progetto nazionale “Inclusi. Dalla...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI