Parlare di disabilità a scuola. Corso gratuito per insegnanti e didattico per studenti
Quello scolastico è tra i migliori ambienti nei quali far coltivare l’inclusione e la conoscenza della disabilità, intesa come condizione tra le molte possibili....
Firenze. La polizia municipale impara la lingua dei segni per i non udenti
È iniziato nei giorni scorsi il corso per insegnare al personale della Polizia Municipale la lingua dei segni (LiS).
Redazione GoNews.it
Obiettivo dell’attività di formazione, svolta...
Venerdì prossimo all’ENS di Imperia la partenza del corso della Lingua dei Segni Italiana:...
Il corso di PRIMO LIVELLO ha una durata di 155 ore così strutturata: 145 ore di pratica LIS e 10 ore di teoria
Al Celletti di Formia la diversità è opportunità. Festa di fine anno all’insegna dell’inclusione
di Daniela Pesoli – La festa di fine anno, tenuta nei giorni scorsi nell’ istituto “Celletti” di Formia, ha permesso di mettere in luce le attività...
Il coronavirus e la disabilità: scarica un progetto per l’attivazione della DiP (Didattica in...
Le scuole svolgono molte funzioni al di fuori dell’istruzione. Forniscono un rifugio sicuro, un’arena sociale e, per le famiglie con bambini con bisogni speciali,...
Catanzaro, al via i servizi per gli studenti affetti da minoranze uditive
CATANZARO – Facilitare e incoraggiare la comunicazione con gli insegnanti e i compagni; facilitare il rapporto tra scuola e famiglia; collaborare alla continuità dei...
Ambrosi, Covid: “Mascherine trasparenti per scuola e inclusione sociale, Felice per la mozione approvata”
“Ringrazio l’Assessore Segnana e tutti i colleghi di maggioranza e minoranza per l’approvazione all’unanimità della proposta di mozione di cui sono prima firmataria e...
Dad per quasi tutti gli studenti da lunedì
6 milioni di studenti potrebbero ritrovarsi con la didattica a distanza da lunedì prossimo, in pratica nove alunni su dieci.
Le uniche Regioni con la...