Lingua dei segni, al via il corso organizzato dal Movimento 5 Stelle per impararla
Un corso di trenta ore per imparare ad interagire con le persone sorde e segnanti imparando le basi della Lingua dei segni italiana (Lis).
Prende...
Didattica e disabilità al MAXXI di Roma
Il MAXXI è stato indiscutibilmente uno dei musei protagonisti della rivoluzione digitale del primo lockdown. Durante questo arresto inaspettato e prolungato ha preso forma un progetto importante, MIXT – Musei per...
Paralimpiadi, l’impegno di Rai Pubblica Utilità: sottotitolazione, LiS e altro ancora
Dopo i Giochi Olimpici anche per le Paralimpiadi di Parigi 2024, grazie a Rai Pubblica Utilità, l’impegno di inclusione offerto dal Servizio Pubblico Radiotelevisivo...
Corso di Lingua Lis nelle scuole
Eurosofia ha attivato un percorso sperimentale di orientamento per alunni e docenti per veicolare l’abbattimento delle barriere comunicative
Solo 1 scuola su 3 accessibile ad alunni con disabilità
ROMA, 02 DIC - Nell'anno scolastico 2021-2022 nelle scuole sono ancora presenti molte barriere fisiche: soltanto una scuola su tre risulta accessibile per gli...
Disabili, il programma di Valditara: 30mila prof e Intelligenza artificiale
Continuità didattica, più insegnanti di sostegno (circa 30mila) e l’Intelligenza artificiale come strumento di supporto per l’inclusione.
Sono alcuni pilastri del piano del ministro...
Studente disabile dedica esame di maturità ad Alex Zanardi
Le condizioni di Alex Zanardi rimangono stazionarie ma il quadro neurologico è ancora grave. Zanardi, ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Siena dopo l’incidente del...
Un’arte ‘non udente’ per un turismo inclusivo
Mercoledì 14 nella sala conferenze della Scuola Audiofonetica, a Brescia, è stato presentato il progetto partecipato, inclusivo e accessibile 'L'Incontro', nato da un'idea di...