Mazara: Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione agli alunni disabili
Dal prossimo 9 maggio, l’Associazione “IALITE” di Maniace (CT) avvierà il servizio di “Assistenza per l’Autonomia e per la Comunicazione agli alunni disabili frequentanti...
A Cesena nuovo corso per imparare la lingua dei segni
L’iniziativa sarà presentata ufficialmente lunedì 17 luglio
Scuola: formazione obbligatoria per docenti non specializzati se in classe ci sono alunni disabili
Come avevamo già evidenziato, nell’ultima legge di Bilancio era stato previsto un incremento di 10 milioni di euro del fondo destinato alla formazione obbligatoria del...
Docenti di sostegno: oggi in 6 casi su 10 sono non specializzati. Dieci anni...
di Carla Virzi
In altre parole i docenti di sostegno avrebbero contribuito in maniera sostanziale ad alzare la quota degli insegnanti saliti in cattedra nelle...
Genova, protesta per troppi disabili in classe: il provveditore spegne ogni speranza
GENOVA -"A malincuore dico che se alcuni di quei ragazzi disabili non si trasferiranno in altre scuole avremo una prima classe di 23 bambini...
Venerdì prossimo all’ENS di Imperia la partenza del corso della Lingua dei Segni Italiana:...
Il corso di PRIMO LIVELLO ha una durata di 155 ore così strutturata: 145 ore di pratica LIS e 10 ore di teoria
Cosenza, bimba disabile senza assistenza alla comunicazione LIS: “violato diritto allo studio”
La mamma scrive una lettera per raccontare i problemi che giornalmente deve affrontare sua figlia: “senza assistenza alla comunicazione LIS e questo per lei...
Nessun docente parla la lingua dei segni: l’alunna muta vince al Tar
PAESE - Un alunno con una disabilità che non gli consente di parlare deve poter contare sulla presenza di personale specializzato nella Lis, la...