InSEGNIamoci a comprenderci: evento a Ostra il 9 ottobre
Manifestazione patrocinata dalla Regione Marche e dalla sezione provinciale di Ancona dell'Ente Nazionale Sordi
Lo scorso 19 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale della...
Polizia locale, al via il corso di formazione sulla comunicazione in emergenza nella Lingua...
È partito a Roma, presso la sede della Regione Lazio di via di Campo Romano, il ciclo di lezioni rivolte a 1.100 operatori della Polizia locale, sulla...
Ragusa. Servizi assistenziali per disabili. Formazione dell’albo provinciale entro il 20 maggio prossimo
E’ stato fissato al 20 maggio il termine ultimo per la formazione di un albo provinciale della durata triennale, a partire dall’anno scolastico 2019/20...
Montemurlo, studio della lingua dei segni alla primaria
MONTEMURLO – A proposito di scuola inclusiva, a Montemurlo sarà riproposto per il quinto anno consecutivo il progetto per l’insegnamento della LiS, Lingua dei...
“Insegnare la lingua dei segni a scuola per una maggiore inclusione dei sordi”
“I minori con disabilità uditiva hanno tutti i diritti di una completa inclusione sociale, anche a scuola e nello sport”. E’ stato l’intervento del...
Disegno di Legge: “Internalizzazione degli Assistenti all’Autonomia e Comunicazione nell’Organico del MIUR”
Si terrà mercoledì 15 Luglio alle ore 10.30 a Roma presso la Sala Capranichetta, (Piazza Montecitorio 125) la presentazione ufficiale della proposta Disegno di...
Lingua dei segni, Tupputi: “In Puglia si insegnerà nelle scuole”
L’insegnamento della LIS, la Lingua italiana dei segni, e della LIST, la Lingua dei segni italiana tattile, nelle scuole secondarie di primo grado della...
Disabilità e scuola, dalla Regione in arrivo 3,5 milioni di euro
Oltre 30.000.000 di euro stanziati dalla Regione Lazio per il piano di interventi finalizzati all'integrazione e all'inclusione scolastica di ragazze e ragazzi con disabilità o in...