A Tricarico l’evento “Un museo per tutti” per il nuovo percorso guidato LiS
Domenica 1 agosto 2021 alle ore 18 presso la sede espositiva del Museo archeologico di Tricarico, sita nel Palazzo Ducale, è in programma la...
Museo automobile, accessibile con audioguide in lingua dei segni
TORINO, 02 DIC - Il Mauto - Museo Nazionale dell'Automobile aggiunge alla sua offerta tre nuovi percorsi museali inclusivi e lo fa a partire...
I bambini sanno – recensione del romanzo: “Il treno delle malombre” di Manlio Castagna
Le vittime più innocenti di una guerra, se possibile stilare una simile classifica, e di qualsiasi guerra, in ogni luogo ed in ogni tempo,...
Le mani e l’origine del linguaggio (per quel che ne so)
A volte il confronto fra i titoli – o fra i sottotitoli – è curioso. L’ultimo libro di Michael C. Corballis, da poco in...
Ad aprile Cinecittà si Mostra vi porta alla scoperta dell’Antica Roma con visite e...
A Cinecittà si Mostra tornano le visite in lingua dei segni LIS
La videoguida del Museo Cervi in lingua dei segni e sottotitoli
Il nuovo percorso museale di Gattatico (Reggio Emilia)
I sordi perugini saranno felici di gustare insieme una caffè dell’AUSRU
La pasticceria Michele&Co presso l'area verde di Pian Massiano. Incontriamoci a Viale Tazio Nuvolari ...
Il parroco del Rione Sanità – recensione del romanzo “Questioni di sangue” di Anna...
Quel che sia il Rione Sanità, uno dei quartieri popolari più caratteristici di Napoli, se non il più peculiare, ebbe già a delinearlo chiaramente...