Bari – Festival con ANIOS per l’accessibilità in LiS, raccolta europea di fondi
É di pochi giorni fa la notizia del riconoscimento della Lingua dei segni italiana da parte dello Stato.
L'Università di Bari, da sempre attenta al...
Il patrimonio di Unife si racconta anche in Lis
Presentata la seconda parte del progetto ‘Storie di libri e palazzi’ con video ed ebook per una fruizione a distanza. E il museo di paleontologia si visita virtualmente
‘Baby Signs Italia’ a I Venerdì del Pendola
Riparte il cartellone organizzato da MPDFonlus e dedicato a educazione, interpretariato, lingua e cultura sorda
A casa con Cinecittà fa il bis: la didattica degli Studios a domicilio anche...
La didattica a domicilio targata Cinecittà non si ferma e rilancia. Il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che permette al grande pubblico di visitare gli Studios,...
Lorenzo Quinn “metterà le mani” sul Lago d’Iseo
I primi giorni di gennaio, all’alba di un nuovo anno che già si preannunciava per il mondo non proprio radioso, lo scultore figlio di...
L’Associazione Sordi Cremaschi organizza una Tombolata con ricchi premi al termine caldarroste
Riservata ai soli soci dell'Associazione
Spettacolo di Magia e Baloon Art di due grandi artisti sordi: uno russo, l’altro...
Per informazioni scrivere all'email: infoshowmagico@gmail.com
Tiziana Cecchinelli presenta Il doppio silenzio dei segni
Tiziana Cecchinelli racconta Il doppio silenzio dei segni (Erga Edizioni) insieme a Carla Scarsi (prenotazione obbligatoria a questa e-mail). Appuntamento lunedì 3 maggio 2021, alle ore 18, alla Libreria...