19.6 C
Roma
lunedì 12 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Concluso il 1° Corso per lavorare la cartapesta a cura dell’Aiap

A curarlo Vincenzo Gagliardi durante il mese di maggio. Soddisfazione dei vertici associativi

Il teatro diventa anche per ciechi e non udenti: in platea con cuffie e...

Per aprire i teatri anche a spettatori non vedenti, ipovedenti e non udenti, arriva «Un invito al teatro. No Limits», progetto unico in Italia...

Al Museo delle Navi Antiche di Pisa un fine settimana dedicato all’inclusività

In programma, a cura di Cooperativa Archeologia, un progetto pilota di visite guidate per non udenti con traduzione simultanea, laboratori speciali per bambini e...

Crepes party dell’AUSRU

Niente disperazione! Domenica il 24 marzo a casa di Giorgina alle ore 16 faremo pratica

Muse Firenze, l’arte è accessibile: visite guidate in città e alle mostre nei musei...

Riceviamo e pubblichiamo da MUSE Firenze: Prosegue il  calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e...

Festa del patrono, visite guidate nella lingua dei segni a Sant’Apollinare Nuovo

I mosaici di Sant’Apollinare Nuovo, davvero per tutti. In occasione della festa di Sant’Apollinare, patrono di Ravenna e dell’intera regione Emilia-Romagna, sabato 22 e...

Salerno: Progetto DiSegnare Storie, conferenza lunedì 18

Attraverso Il progetto DiSegnare Storie le associazioni Duna di Sale e Saremo Alberi Libroteca hanno condotto un laboratorio di scrittura creativa con i bambini della Scuola Primaria F. Smaldone di...

EVENTI CULTURALI