Lorenzo Quinn “metterà le mani” sul Lago d’Iseo
I primi giorni di gennaio, all’alba di un nuovo anno che già si preannunciava per il mondo non proprio radioso, lo scultore figlio di...
Le chiese di Roma più aperte a ciechi e sordi
Lo sancisce il protocollo d’intesa firmato dal vicegerente della diocesi di Roma, il vescovo Baldo Reina, per il Vicariato di Roma, e dal capo dipartimento per le Libertà civili...
Al Museo diocesano di Milano l’arte vissuta attraverso lo sguardo di persone con disabilità
Il mondo della cultura e dell'arte si mette al servizio dell'inclusione e della promozione delle persone con disabilità. Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di...
Spettacolo di Magia e Baloon Art di due grandi artisti sordi: uno russo, l’altro...
Per informazioni scrivere all'email: infoshowmagico@gmail.com
Libri per tutti, torna Tuttestorie
Festival letteratura per ragazzi, dedicato a tema 'Legàmi'
Poesia di Natale 2018
Anche quest’anno con entusiasmo, in una fantastica atmosfera, si festeggia il magnifico Natale,
ci porta sempre fiocchi di neve e quella luce che ci aiuta...
Cultura senza ostacoli alla Galleria Nazionale delle Marche – Un percorso nel Rinascimento
Dal 15 dicembre 2015 la Galleria Nazionale delle Marche offre ai visitatori non vedenti ed ai non udenti nuovi percorsi multisensoriali
La Sacra Cintola di Daddi spiegata ai bambini problematici e ai non udenti
Prato, l'iniziativa del museo di Palazo Pretorio: due mini Ipad con un video con la lingua dei segni e con didascalie a simboli. Simone...