L’interpretazione dei segni. Eco e la semiotica, non solo linguaggio
In edicola «Il nome della rosa», primo volume della serie dedicata all’intellettuale Perché prima della narrativa (e dopo) ci furono i trattati. E lo...
Mostra “Il Corpo Insensato” Educational LAB
Attività per adulti e bambini per esplorare il tema del corpo, nella sua dimensione fisica e metaforica, a partire dalle opere d’arte contemporanea in mostra ne “Il Corpo Insensato”
Raffaello in Realtà Virtuale: aperto un Museo Virtuale dedicato all’artista di Urbino
Riceviamo da Skylab Studios e pubblichiamo
Un progetto ideato completamente in smart working per il Maestro Urbinate il 29 aprile ha aperto le sue porte...
La logocromia per i “nuovi sordomuti”
Si chiama così il corso-incontro promosso per il 20 febbraio al CRO di Firenze (Centro di Rieducazione Ortofonica), centrato appunto sulla metodica basata sui...
Una mamma normale, il romanzo di esordio di un’autrice sorda
Il 15 febbraio dalle 15,30 alle 17,30 spazio ai giovani autori sordi a I Venerdì del Pendola
Al di là del bene e del male – Recensione del romanzo “Angeli” di...
Gli angeli, si sa, sono esseri spirituali, messaggeri della volontà di Dio, soprattutto assistenti delle creature nobili create ad immagine e somiglianza di Dio...
Movimento Apostolico Sordi Diocesi di Novara, corso in preparazione al Sacramento del Matrimonio
Presso Oratorio di Maggiate Inferiore - Gattico (NO). Iscrizioni entro 9 febbraio 2020
Museo della Città, visita gratuita per non udenti. La Storia di Livorno in 10...
Museo della città in L.I.S.
Visita tematica Storia di Livorno in 10 tappe in Lingua dei Segni Italiana
Dopo il felice esordio di Museo Fattori in Lis, svoltosi...