15.8 C
Roma
giovedì 08 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il libro parlato – recensione del romanzo “Nannina” di Stefania Spanò

Avete presente “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo? Ecco, “Nannina” è un romanzo che, a grandi linee, riporta lo stesso sottinteso, cioè: “…La morale...

L’isola che non c’è – recensione del romanzo Delitti senza castigo – di Loriano...

“Delitti senza castigo” segna il ritorno in libreria di Loriano Macchiavelli, il noto scrittore emiliano, poliedrico e multiforme, con il suo personaggio a mio...

Frosinone – La Villa Comunale fa da cornice alla presentazione del libro “Io sordo”

La presentazione di “Io sordo”, edito da Aracne, si svolgerà presso la Villa Comunale di Frosinone con inizio alle ore 10 di fronte ad...

La stagione dell’Ottocento in ’101 cose da sapere’

La presentazione al pubblico si svolge martedì 4 marzo 2025 alle ore 17.30 presso l’Oratorio di San Filippo Neri, ...

La mostra ‘vietato non sfogliare’ è in arrivo ad Aosta

L’iniziativa è della cooperativa sociale Artemisia, in collaborazione con Area onlus, l’esposizione sarà aperta da lunedì 9 marzo nella sede della Clinica del sale in via Piccolo San Bernardo 30

E’ uscito il libro: “Vamos: Noi, l’amore e le protesi acustiche” di Tiziano Mazzoni

Si intitola “Vamos: Noi, l’amore e le protesi acustiche” l’opera prima di Tiziano Mazzoni uscito su Amazon sia in formato ebook Kindle che in...

Nata ai Borghi di Periferia – recensione del romanzo ‘Mai stati innocenti’ di Valeria...

Una notissima canzone recita: “Nato ai bordi di periferia, dove l'aria è popolare…quanta gente giovane va via…forse perché i pugni presi…dentro fanno male ancor...

Discendenza diretta – recensione del romanzo “Biancaneve nel Novecento” di Marilù Oliva

Le favole incantano i bambini, e non solo loro, specie se ben presentate, essenzialmente perché presentano un’immagine edulcorata della realtà. di Bruno Izzo Rassicurano, infondono ottimismo,...