La voce delle cose, un fumetto per capire chi non sente
Nel volume “La voce delle cose” edito da ComicOut, Cécile Bidaut crea un fumetto senza parole sui segni e la sordità con la vocazione da libro illustrato d’infanzia, delicato ma a tratti distante
La formula di Dio – recensione del romanzo “L’enigma di Einstein” di Josè Rodrigues...
La fisica studia i fenomeni della Natura, che oggi ci appare ormai svelata in tutti i suoi segreti.
di Bruno Izzo
La vita, la materia, l’universo...
È appena uscito il primo romanzo di Chiara Ottanelli
Nella città di Lcorvòla arrivano una ragazza pallida e un cane magrissimo.
La quotidianità di entrambi viene stravolta quando una mattina la giovane si sveglia...
Fiore di Maggio – recensione del romanzo “Le madri non dormono mai” di Lorenzo...
Amore di mamma: si dice di un amore senza fine, oltre ogni limite, istintivo e viscerale. Infinito e prezioso, eterno e insostituibile, tenero e...
Inaugurata la Fiera del Libro a Enna, 6 mila studenti coinvolti
ENNA. Undici istituti scolastici in rete, 6000 studenti interessati, 9 comuni coinvolti, tra i quali uno della provincia di Caltanissetta, 40 gli ospiti, scrittori,...
La biblitoteca crea il fondo “Renato Pigliacampo”
Un fondo di oltre 1500 libri, in gran parte dedicati a problematiche di sociologia, psicologia, pedagogia, linguistica, con particolare riguardo per l'integrazione sociale dei...
Recensione del romanzo “L’estate fredda” di Gianrico Carofiglio
Il tema del romanzo “L’estate fredda”, opera ultima di Gianrico Carofiglio, è semplicemente la giustizia, elemento edificante e basilare della società civile, che può...
Roberto Wirth ospite dell’Associazione della Stampa Estera in Italia
L'impegno in favore dei bambini sordi e sordociechi, presentando il suo libro "Il silenzio è stato il mio primo compagno di giochi"