Muse Firenze, l’arte è accessibile: visite guidate in città e alle mostre nei musei...
Riceviamo e pubblichiamo da MUSE Firenze:
Prosegue il calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e...
10 luglio: nell’Aula dei Cavalieri l’incontro “Formare interpreti LiS”
Si terrà lunedì 10 luglio dalle 9 alle 18, nell’Aula dei Cavalieri della Sede centrale dell’Università di Parma, l’incontro sul tema "Formare interpreti LIS. Una riflessione sulla...
Soddisfare la nostra voglia di gelato …… dell’AUSRU
Non mancate! Potreste pentirvene!
Lingua dei Segni, evento speciale all’Upad per la conclusione del primo progetto altoatesino
Martedì 15 marzo alle 18.30 all’Upad si conclude con un evento speciale il primo percorso di avvicinamento alla Lingua Italiana dei Segni (LiS) promosso da...
Officina Lis: Un convegno per divulgare la LIS
Stiamo parlando della LIS, la Lingua Italiana dei Segni, utilizzata principalmente dalla comunità italiana dei sordi
Seminario: Gli angeli – Chi sono, cosa fanno e come vivono veramente? dell’Associazione Sordi...
Relatore: Tiziano Galazzi - Sarete tutti benvenuti e vi aspettiamo
L’Associazione Sordi Cremaschi organizza una gita Castello Falletti di Barolo (CN) e Museo del...
87° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba (CN)
Play-Off Qualificazioni Mondiali 2018 Italia – Svezia dell’Associazioni Sordi Monza Brianza
Prima e durante la partita di calcio verrano distributi i panini e la bevanda, e gradita la prenotazione...