Arte accessibile a Firenze: nuovo calendario di visite in LiS
Con l’inizio del 2025 si rinnova l’impegno del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze per una fruizione dei musei e della...
“La LiS e il Braille al museo!” Due momenti dedicati a genitori e bambini
Incontro di mani
presenta:
Domenica 6 aprile 2025
Museo Archeologico Nazionale Concordiese
Via Seminario, 26
a Portogruaro
1^ Tappa: Museo Archeologico Nazionale Concorsiese di Portogruaro
09:00-10:00 / 10:00-11:00 - Segni di Gioco
Scopri la LIS e...
Miss Universo: in Sardegna sfila la bellezza dell’inclusività, in passerella le ragazze sorde e...
Il fascino delle aspiranti miss che saliranno in passerella, gli scenari più suggestivi dell’Isola pronti a fare da cornice al concorso di bellezza più...
Ad Asti una mostra sulla Bibbia accessibile ai sordi
“La Bibbia non è solo IL LIBRO. Storia e diffusione del libro più antico del mondo”
“Pietro Maggi: uno svizzero nel Piceno” Quinta tappa “Offida e i suoi tesori”...
Sabato 26 ottobre, a Offida, si svolgerà ‘Offida e i suoi tesori”, manifestazione che rientra nel progetto “Pietro Maggi: uno svizzero nel Piceno” a...
“La Natività in segni”, presepe vivente con 30 figuranti sordi
Un’iniziativa unica e assolutamente originale, un'esperienza nuova che nasce sulla scia di una tradizione molto diffusa ...
A Corridonia alcune iniziative del progetto “Macerata e Corridonia insieme 2023”
Nell’ambito del progetto “Macerata e Corridonia insieme 2023”, finanziato dai comuni di Corridonia e Macerata e dalla Regione Marche, nelle prossime settimane si svolgeranno...
Un viaggio “speciale” con Philippe Daverio nel secolo d’oro dei genovesi
Traduzione simultanea in Lingua dei Segni LIS