“Per Filo e per segno” il cinema per non udenti
Riparte “Per Filo e per segno”, rassegna cinematografica sui film, proposta dall’Associazione Antani, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) e grazie al contributo di...
Il primo programma di cinema italiano dedicato alle persone sorde
Da domenica 24 gennaio il primo programma di cinema italiano dedicato alle persone sorde. Per la prima volta in Italia una rassegna di film contemporanei per abbattere una barriera di fruizione del cinema
‘Figli di un Dio minore’ al Teatro Erba
31 gennaio-4 febbraio. Allestimento con Istituto Sordi di Roma
Siracusa, Torna il “cinema in piazza” al quartiere Santa Lucia
Promossa dal Consiglio di quartiere Santa Lucia, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche culturali del Comune e con l’associazione “Astrea in memoria di Stefano...
Filippo al Circo, spettacolo per bambini (anche in Lingua Italiana dei Segni)
Domenica 26 maggio 2019, alle ore 17.00, presso la Pista Aci Vallelunga adiacente al Centro di Arese (Milano) va in scena Filippo al Circo, spettacolo per bambini...
“Una storia senza nome” di Roberto Andò inaugura la 13/ma edizione di Cinema senza...
Il film sarà presentato Fuori Concorso alla 75° Mostra del Cinema di Venezia
Cinema senza barriere, i sordi lanciano una petizione: “Vogliamo i film con i sottotitoli”
È la comunità dei sordi italiani a gridare a gran voce il diritto all'inclusione e all'accessibilità nei cinema italiani. Sono in migliaia a chiedere...
Catania Cinap: laboratorio lingua dei segni “Il Teatro che fa il suo dovere –...
Ha preso il via ieri il laboratorio teatrale nella lingua dei segni promosso dal Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata d’Ateneo e ideato e...