18.6 C
Roma
venerdì 09 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

L’importanza dei sottotitoli: il cinema aperto a tutti

Immagina un film che ha tutto per essere un capolavoro: una trama avvincente, una fotografia superlativa, personaggi in cui è facile immedesimarsi, un finale...

Perché i film sono sempre più scuri

Da ormai un paio di decenni in molto cinema e in certa serialità televisiva è stata osservata una generale preferenza verso le immagini scure...

La multisala fa un regalo al bimbo sordo, il suo cartone preferito ha i...

Il Multiplex teatro Fasano di Taviano (Lecce) ha esaudito il suo desiderio. In sala è stato trasmesso appositamente per lui il film con i suoi personaggi preferiti con i sottotitoli. Un regalo per il bambino e la sua famiglia che ha ringraziato pubblicamente

Manifesto per l’accessibilità e la fruizione in autonomia del Patrimonio Culturale Cinematografico

Il Cinema protagonista dell'inclusione culturale 26 novembre TFF presentazione del manifesto per il cinema accessibile

In Sicilia bando da 3,4 milioni di euro per le produzioni cinematografiche

L’obiettivo è incentivare la produzione di opere cinematografiche e audiovisive per favorire la crescita professionale degli operatori regionali del settore, diffondere la conoscenza dei...

“Un’estate in Provenza”, dialogo tra generazioni grazie alla lingua dei segni

Il più piccolo è sordomuto: e lo è anche il piccolo attore

Bologna, riapre il cinema Modernissimo ma per una persona disabile entrarci è un’impresa

Il Cinema Modernissimo, che ha iniziato la sua illustre storia nel 1915, vanta una caratteristica piuttosto insolita: la sua ubicazione sotterranea. Nascosto in uno dei primi edifici in...

“Love in the Villa”: il nuovo film Netflix verrà registrato a Verona

"Love in the Villa" Netflix produrrà a Verona un nuovo film il cui titolo sarà "Love in the Villa", la trama verterà su una storia d'amore in chiave...

Eventi di Spettacolo