18.6 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Festa della Madonna di Loreto

Quasi tutti conoscono la sua storia e tantissimi hanno visitato il suo santuario. Pochi conoscono questa storia legata a quella dei sordi. Al santuario più...

Beata vergine del Santo Rosario

Si celebra oggi con la tradizionale SUPPLICA nel suo santuario di POMPEI (Napoli). Maria Santissima, nostra Regina e Avvocata, tu che sei nostro conforto nell'ora...

P. Ferdinando Buoni (1861-1923)

Nel 1861 si realizzava l’ Unità d’Italia, ma vedeva la luce anche uno dei grandi apostoli dei sordi, infatti l’undici maggio 1961 a Scarperia...

I diaconi  “Non sono sacerdoti in seconda” ma “guardiani del servizio nella Chiesa”

Sono tre i gradi del sacramento dell’Ordine Sacro: episcopato, presbiterato e diaconato. Ai diaconi, si legge nel Catechismo della Chiesa Cattolica, “compete, tra l'altro,...

Santa LUISA DE MARILLAC Vedova e religiosa

Luisa di Marillac (Parigi, 12 agosto 1591 – Parigi, 15 marzo 1660) è stata una religiosa francese, Beatificata il 9 maggio 1920 da papa...

Sordi nella nostra struttura e in chiesa a Butembo-Congo

Carissimi amici, sono appena sono tornato dalla visita alla nostra comunità di BUTEMBO, RD Congo. APRILE 2018 LETTERA amici SORDI da Butembo IL CLIMA. Butembo è...

Sant’Audito (Ovidio) terzo vescovo della città di Braga e poi martirizzato per la fede...

I portoghesi lo chiamavano Ouvido (traduzione popolare del latino Auditus), che nei racconti dei secoli XVI e XVII si tramutò in Ovidio. A causa del...

S. Giuseppina Bakhita (1869-1947), nata nel martoriato Darfur (Sudan)

S. Giuseppina Bakhita (1869-1947), nata nel martoriato Darfur (Sudan), schiava, approda in Italia e riacquista la libertà. Entra tra le suore canossiane e diventa...