Bernardette Soubirous (1844 – 1879) Marie-Bernarde Soubirous detta Bernardette è la veggente di Lourdes
Quando, l'11 febbraio del 1858, la Vergine apparve per la prima volta a Bernardette presso la rupe di Massabielle, sui Pirenei francesi, questa aveva14...
Alle cascate di Sciaffusa, il racconto dei sordi dell’Alto Milanese
Questa volta grazie da una dritta del nostro consigliere Emanuele esperto di viaggi di cultura ...
Radio Maria: Concorso Fotografico/Video Estivo
Tema: "Pellegrinaggi panorami viaggi..."
inviare scatti a info.ita@radiomaria.org
FOTO: Interno dell'Oratorio della Piccola Missione per i Sordomuti a Londrina (Brasile) / Padre Vincenzo
Visita il sito RadioMaria
Oggi facciamo memoria del beato Pietro Bonilli
Nacque a San Lorenzo di Trevi (Perugia) il 15 Marzo 1841. Ordinato sacerdotale nel 1863, fu parroco per 34 anni di Cannaiola di Trevi,...
S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787) vescovo di Sant’Agata dei Goti (Benevento), dottore della...
É il fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi). Compositore e autore di opere letterarie, teologiche e di celebri melodie. Anziano, Sant’Alfonso si ammalò...
A Marzio Zanatta (23/3/2007 – 23/3/2019)
Dopo dodici anni, le cose non sono affatto cambiate, aveva ragione Zanatta quando mi disse che difficilmente la comunità dei Sordi si sarebbe evoluta...
«Carlo Acutis, il mio studente beato. Era come un pezzo di cielo»
La storia di Carlo Acutis raccontata, dopo la beatificazione, dal suo insegnante: «A 13 anni scriveva che la vita è bella e impegnativa e...
25 ottobre, Beato Don Carlo Gnocchi (1902 – 1956), è chiamato l’apostolo dei mutilatini
Carlo Gnocchi, nacque da una povera famiglia in provincia di Milano e diocesi di Lodi nel 1902.
Alla morte del padre si trasferì a Milano....