21.7 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

S. Gaudenzio (327 – 418), primo vescovo del Piemonte

S. Gaudenzio (327 - 418), primo vescovo del Piemonte, resse per 20 anni la diocesi di Novara dove a lui è dedicata la basilica...

Regala a Natale un simpatico talismano augurale: il corno rosso napoletano

A Napoli un’intera antica via nel centro storico, via San Gregorio Armeno, è famosissima in tutto il mondo, poiché tutte le botteghe presenti sono...

Centenario della nascita di San Giovanni Paolo II

Cento anni fa, il 18 maggio 1920, a Wadowice (50 km da Cracovia) in Polonia nasceva Karol Józef Wojtyla. Vescovo di Cracovia, in seguito alla...

San CONO Venerato a Diano

San Cono (o Conone) vescovo di Bida e martire del 1° secolo, probabile discepolo di S. Paolo. Visse nell’Isauria, patriarcato di Antiochia, e la...

Beato Luigi Biraghi

Beato Luigi Biraghi. Sacerdote fondatore. Vignate (Milano), 2 novembre 1801 – Milano, 11 agosto 1879 Monsignor Luigi Biraghi fu un sacerdote di profonda spiritualità e...

Francesca e la passione per la giustizia: «Sorda e cieca sì, ma ora nessuno...

in collaborazione con Lega del Filo d Oro Di fronte alle ingiustizie non è facile decidere come comportarsi. Lasciar correre, reagire, comprendere. Neanche Francesca è riuscita...

Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556)

Il grande protagonista della Riforma cattolica del XVI secolo, nacque in Spagna, ad Azpeitia, un paese basco, nel 1491. Era avviato alla vita del...

Pietro Giuliano Eymard (1811 – 1868)

Innamorato dell’Eucaristia, divenne apostolo della comunione frequete. Fondò la Congregazione dei Sacerdoti del SS.mo Sacramento. Quando era parroco a Monteynard (Francia) si interessò di un...