Padre Aldo NATALI (1909-2002)
Attingendo a un manoscritto del 2009 di P. Antonio Loreti, da un articolo del Prof. Alessandro Albertazzi, pubblicato dall’Osservatore Romano il 2 settembre 2002,...
Don Cesare Gualandi
Cesare, figlio di Domenico e Luigia Naldi e fratello di Don Giuseppe, nacque a Bologna il 19.12.1829. Anch’ egli dopo il liceo classico entrò...
L’amica e collega Rosanna Martini è andata in cielo per covid
L'amica e collega ROSANNA MARTINI (1951-2020) di Boves (Cuneo) è giunta al suo dies natalis e in seguito a Covid è andata in Cielo...
Fumetti: Braccio di Ferro compie 88 anni e L’Arte nel Cuore gli dedica una...
Popeye fa la sua comparsa su un quotidiano la prima volta il 17 gennaio 1929
Four Energy Heroes, il fumetto con i supereroi disabili...
Nasce Disabilmente Mamme, Associazione per le donne con disabilità
Redazione Redattore Sociale
ROMA – Prima si sono conosciute sui social, dove hanno creato l’omonimo gruppo Facebook ricco oggi di oltre 3mila follower, poi hanno deciso...
Sulle orme di Pietro Ivaldi, Il Muto di Toleto
Vi proponiamo un interessante itinerario “on the road”, della durata di un giorno, alla scoperta dei panorami e dei luoghi, tra l’acquese e l’ovadese, legati alla...
Spisani P. Camillo (12.4.1869 – 3.2.1950)
Fu uno dei primi seguaci del fondatore dell’Opera Gualandi. Nacque il 29 aprile 1869 a Mirabello (Ferrara) e il 18 agosto 1888 entrò, a...
Lavorare in Amazon da sordo, la storia di integrazione Sergiy
La storia di Sergiy Shchigultsov è una storia molto toccante, una storia di immigrazione, di integrazione lavorativa ed umana.
di Daniele Flavi
Sergiy che è una persona con...