19.1 C
Roma
mercoledì 07 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Aosta. Consiglio Valle al lavoro per sottotitolare le sedute

AOSTA. I dibattiti del Consiglio regionale potranno essere seguiti anche con sottotitolazione degli interventi in tempo reale, secondo quanto deciso dall'ufficio di presidenza dell'assemblea...

Accordo Regione – Ente sordi, Aguzzi: «Un passo importante verso l’inclusione lavorativa»

ANCONA - La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione Marche e l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza...

Dl Elezioni: Montaruli (FdI), lingua dei segni sia presente nei seggi

“Chiediamo di riconoscere la lingua dei segni italiana quale lingua propria della comunità sorda e delle loro famiglie. La LIS venga utilizzata negli spot istituzionali...

L’Urp comunale si è rifatto la nuova immagine

Nei rinnovati locali al piano terra del Palazzo Comunale hanno trovato spazio una sala di attesa e un ambiente con cinque sportelli al pubblico,...

Il decreto “Agosto” dimentica i lavoratori con disabilità e a rischio

Giunge al traguardo anche il decreto “Agosto”, oggetto in queste ore di serrati confronti politici e sindacali. È un atto che si aggiunge al decreto...

Il Polo Progressista e di Sinistra ha richiesto video con sottotitoli per i non...

La consigliera Daniela Bennati del Polo Progressista e di Sinistra (M5S e UP) ha richiesto al Presidente Incoronato di attivarsi presso il Servizio Infrastrutture...

Disabilità: Ancona, piano rimozione barriere in centro

Da codici tattili a radiofrequenza, via a lavori piazza Cavour Eliminazione delle barriere fisiche e sensoriali con codici tattili (Lve, Loges-vet-evolution), guide naturali sui percorsi,...

Milazzo (ME) – Attivato dall’ufficio servizi sociali lo sportello LiS

Il servizio sarà reso da un interprete LiS, il quale ha il compito di trasmettere in lingua dei segni italiana gli stessi concetti e messaggi ...
MP marioparisella

Ultime notizie Italia